La politica estera della perestrojka
Categoria: Viaggi, Guide di revisione e aiuto allo studio
Autore: Paola Italia, Luis Aragonés
Editore: Diffusione del libro
Pubblicato: 2019-03-29
scrittore: Massimo Lambertini, John Hull
linguaggio: Norvegese, Latino, Arabo, Bretone, Russo
Formato: pdf, epub
Autore: Paola Italia, Luis Aragonés
Editore: Diffusione del libro
Pubblicato: 2019-03-29
scrittore: Massimo Lambertini, John Hull
linguaggio: Norvegese, Latino, Arabo, Bretone, Russo
Formato: pdf, epub
Blocco orientale anche blocco sovietico blocco comunista blocco socialista era lespressione usata durante la guerra fredda per riferirsi allUnione Sovietica e ai suoi alleati dellEuropa centrale e dellEuropa orientale Bulgaria Cecoslovacchia Germania Est Ungheria Polonia Romania e fino agli anni sessanta lAlbania contrapposto politicamente al blocco occidentale.
0525 Maestri a cura di Vittorio Emiliani e Michele Lembo 0550 Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri 0600 No peace without justice 0630 Primepagine a cura di Enrico Rufi 0700 A che .
Il termine perestrojka in russo перестройка ascolta ·info pʲɪrʲɪˈstrojkə lett ricostruzione o ristrutturazione indica un complesso di riforme politicosociali ed economiche avviate dalla dirigenza dellUnione Sovietica a metà degli anni ottanta finalizzate alla riorganizzazione delleconomia e della struttura politica e sociale del Paese.
In politica estera numerosi incontri fra dirigenti sovietici e statunitensi portarono a progressi sulle questioni del controllo degli armamenti dei diritti umani e della libertà di emigrazione A partire dal 1989 le truppe sovietiche cominciarono a ritirarsi dall’Afghanistan e furono effettuati consistenti tagli alle spese militari.
La politica estera della Germania dalla Westpolitik all’espansione di UE e NATO dopo il crollo dell’Unione Sovietica 2017 Origini e conseguenze politico internazionali della Prima Guerra del Golfo La dissoluzione della Jugoslavia le sue ripercussioni internazionali il ruolo della diplomazia italiana
0525 Maestri a cura di Vittorio Emiliani e Michele Lembo 0550 Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri 0600 No peace without justice 0630 Primepagine a cura di Enrico Rufi 0700 A che .
Il termine perestrojka in russo перестройка ascolta ·info pʲɪrʲɪˈstrojkə lett ricostruzione o ristrutturazione indica un complesso di riforme politicosociali ed economiche avviate dalla dirigenza dellUnione Sovietica a metà degli anni ottanta finalizzate alla riorganizzazione delleconomia e della struttura politica e sociale del Paese.
In politica estera numerosi incontri fra dirigenti sovietici e statunitensi portarono a progressi sulle questioni del controllo degli armamenti dei diritti umani e della libertà di emigrazione A partire dal 1989 le truppe sovietiche cominciarono a ritirarsi dall’Afghanistan e furono effettuati consistenti tagli alle spese militari.
La politica estera della Germania dalla Westpolitik all’espansione di UE e NATO dopo il crollo dell’Unione Sovietica 2017 Origini e conseguenze politico internazionali della Prima Guerra del Golfo La dissoluzione della Jugoslavia le sue ripercussioni internazionali il ruolo della diplomazia italiana
[english], [read], [audiobook], [download], [online], [epub], [free], [pdf], [audible], [goodreads], [kindle]
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.